La lettera T di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'incontro con Alana Meija Gonzalez, fotografa freelance a autrice del documentario sulla gioventù transnistriana “Transnistrian Youth” e Marco Residori, giornalista freelance e assistente alla realizzazione del documentario
La lettera S di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'opinione di Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md
La lettera R di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un'intervista a Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md
La lettera P di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. La povertà in Moldavia in un'intervista a Alex Kremer, responsabile della Banca mondiale nel paese
La lettera O di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sulle oligarchie nel paese da parte di Mihai Popşoi, analista politico e fondatore del blog Moldovan Politics
La lettera M di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Le minoranze della Moldavia in quest'incontro con Marcin Kosienkowski, dell'Università Cattolica di Lublin, studioso dello spazio post-sovietico nonché autore di uno studio sulle minoranze moldave
La lettera I di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. La Moldavia viene classificata come “paese parzialmente libero” nel Press Freedom Index relativamente alla libertà di stampa. Una rielaborazione del report sulla libertà di stampa in Moldavia, gentilmente concessoci dall'IJC (Independent Journalism Center)
La lettera H di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'incontro con Irina Shihova, direttrice del Museo Ebraico di Chișinău
La lettera F di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un punto di vista approfondito sul cosiddetto "furto del secolo" in quest'intervento di Paul Radu, giornalista investigativo e direttore dell'OCCRP
La lettera E di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sull'emigrazione del paese in quest'intervento di Antonio Polosa, capo delegazione della missione moldava dell'OIM
La lettera D di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sulla situazione dei diritti umani in Moldavia con un'intervista a Mihai Popsoi, fondatore del blog Moldovanpolitics.com
La lettera C di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sul ruolo della Chiesa ortodossa nel paese da parte di Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md
La lettera B di uno speciale abecedario dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un'intervista a Baptiste Dauphin autore di una ricerca visuale sulle scritte murali nello spazio urbano moldavo e rumeno
La lettera A di uno speciale abecedario dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'opinione di Violeta Scrisu, giornalista di AgroTV-Moldova
Nadine Gogu heads a centre in support of independent journalism in the country. She tells us about media oligarchs, Russian propaganda, and the future of online information
Un teatro impegnato, che intende non solo generare dibattito sui temi affrontati ma anche coinvolgere i suoi protagonisti nel processo creativo. Un'intervista a David Schwartz
In Moldavia negli ultimi anni gli indicatori mostrano un calo della povertà. Ma sono dati che non poggiano su uno sviluppo solido dell'economia e società moldava
All Moldovan prison facilities still date back to the Soviet era, with poor conditions for prisoners. And yet something is moving to reform the system. A reportage
Un villaggio agricolo a 70 km dalla capitale, sulla strada che porta in Ucraina. Il sindaco vorrebbe realizzare un nuovo piano urbanistico ma si vede ostacolato dagli interessi di privati